Le fibre naturali: conosciamole meglio!

Si parla di fibre naturali se quest’ultime vengono ricavate da piante vegetali oppure da materiali di origine animale: la fibra tessile, infatti, è la base di realizzazione dei filati e dei tessuti; il processo è sintetizzabile in tre passaggi:
- Estrazione delle fibre;
- Unione delle fibre per ottenere un filato;
- Unione dei filati, con conseguente intreccio e confezionatura, per ottenere un tessuto.
Si definiscono “naturali” proprio perché non hanno bisogno di essere trasformate chimicamente in cellulosa e tra le più conosciute troviamo: lana, seta, cashmere, alpaca, cotone, lino, canapa e juta.
Una sottocategoria delle fibre naturali è quella biologica, comprendente fibre vegetali e animali di origine organica; per essere definita tale, però, una fibra tessile organica deve disporre di una Certificazione specifica, applicabile solo ed esclusivamente ai tessuti naturali.
Le caratteristiche che rendono le fibre naturali così conosciute e apprezzate sono sicuramente comfort, morbidezza, versatilità e resistenza, ma i vantaggi di questi tessuti, a discapito di altre fibre tessili, sono sintetizzabili in: sostenibilità, salute, rinnovabilità, fashion, etica e tecnologia, specialmente perché l’abbigliamento in fibre naturali assorbe l’umidità, rilasciandola velocemente all'esterno e creando una ventilazione naturale.
Acquista anche tu i nostri gomitoli in fibra naturale e realizza i tuoi capi preferiti!
seguici sui
SOCIAL